Sala Paradiso

Allo IAV l’esperienza della dolce vita, per condurvi diritto al Paradiso.

Un atmosfera densa e sognante tra poesia della vita e dell’esperienza, per giungere alla lirica dell’adorazione.

La sala Paradiso dello IAV, è un Open Space di 300 mq., luminosa e panoramica che si affaccia sul mare e che guarda sua maestà il Vesuvio.

Qui il semplice trascorrere del tempo in compagnia di amici tra una chiacchiera ed un caffè si trasforma in beneficio per la mente e per l’anima.

Trovano spazio nella sala “Paradiso” mostre ed installazioni di artisti nascenti o già affermati che si alternano per diventare una mostra permanente in perfetto connubio ed equilibrio con la filosofia dello IAV.

Sono attualmente in esposizione le opere degli artisti Antonio Ciraci, Alessandra Maisto e Gari.

Antonio Ciraci OPERE ESPOSTE:
-POP POT ART
Sono oggetti da collezione realizzati e firmati da Antonio Ciraci. Sono caffettiere, prevalentemente usate, recuperate e ridipinte con inchiostri indelebili. Il motivo, riprodotto a mano e in forma originale per ogni moka, è un “omaggio ad Andy Warhol”, maestro della Pop Art. Il motivo dipinto si riferisce al famoso “Terremotus”, con l’inserimento di una miriade di simboli arcaici creati da Ciraci durante la sua evoluzione pittorica. A monte è, quindi, un’operazione di riciclo e rivalutazione in chiave artistica di un oggetto di culto della tradizione popolare napoletana. Ogni moka è numerata e firmata dall’autore. In allegato ad ogni moka è presente un certificato di autenticità. Si sconsiglia l’uso comune della vernice moka, anche se resistente al calore della stufa.

Alessandra Maisto OPERE ESPOSTE:

-PRIMEVO /pri.mè.vo/
Collezione esposta per la prima volta nel 2019 a Milano presso la Galleria MAMO, nel 2021 presso lo “Spazio Vitale” di Aversa e alla Casina Vanvitelliana al Parco Borbonico del Fusaro nel 2022.

https://www.inartevesuvio.com/contacts/Gari OPERE ESPOSTE:

-IL DUALISMO FLUENTE E LA SIMMETRIA ASIMMETRICA
Il principio inspiratore è il TAO: Ying e Yang. Il TAO però non è statico ma sono forme in movimento: il TAO è un flusso di onde, è un flusso di energia. Per analogia è l’acqua che da mare diventa cielo e poi da cielo ritorna mare, in un ciclo continuo e perpetuo. L’acqua, dunque, è l’unicum che contiene in se il dualismo mare-cielo. L’acqua è la vita, la mancanza di acqua è la morte. La simmetria asimmetrica è, dunque, espressione del dualismo fluente. La varietà dei punti, i fili e le bordature generano ricami di onde, nel tessuto duale di infinito nel finito, che può dar luogo ad immagini che richiamano forme. Il flusso è la vita, la mancanza di flusso è la morte. E’, per l’appunto, un flusso continuo, un dualismo dinamico, ovvero è un dualismo fluente. Anche se non ne siamo coscienti, questo concetto è insito nel profondo dell’essere umano: la vita è un flusso di onde.

Altra destinazione d’uso della sala “Paradiso” è quella dell’organizzazione di congressi, feste private, cerimonie ed eventi.

Lo staff dello IAV è pronto ad accoglierti e fornirti una consulenza personalizzata per trovare la soluzione migliore alle tue esigenze.

Progettiamo e realizziamo insieme il TUO evento. Contattaci